Vai al contenuto

+39 349 883 1295

Morosofi Guided Tours
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • VISITE GUIDATE SCUOLE
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Inglese

Categoria: blog culturale

Blog culturale

Questo blog culturale è nato dalla necessità di trasmettere agli altri tutto quello che so della Campania. Questa è la regione nella quale lavoro come guida turistica e della quale conosco molte cose. Tante altre continuo ad impararle leggendo e ascoltando storie.

In Campania ci sono luoghi unici al mondo e così ricchi di storia, arte e tradizioni da poterne parlare per anni, anzi decenni, senza mai stancarsi. Ecco perché questo blog.

Articoli dedicati a Napoli, con la sua storia, i suoi luoghi e i suoi personaggi. Altri dedicati all’archeologia campana che vanta eccellenze come Pompei, Ercolano e i Campi Flegrei. Insomma una raccolta di notizie utili a scoprire meglio la mia terra.

Napoli, Pompei e Caserta

Napoli, Pompei e Caserta sono solo alcuni dei luoghi descritti in questo blog culturale. Gli articoli sono divisi per categorie per cui potrete cercare agevolmente l’argomento che vi interessa.

Ci sono articoli dedicati alla storia di Napoli, che vi permetteranno di scoprire dettagli forse sconosciuti di una città unica. C’è anche una sottocategoria nella quale potrete trovare consigli utili per visitare la città e le mostre e gli eventi in programma.

Ovviamente non potevo non occuparmi del settore archeologico, essendo io laureata in storia e archeologia. In Campania c’è uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Tuttavia è bene non sottovalutare quelli che molti definiscono siti minori.

C’è poi tutta una serie di luoghi legata alla storia dei Borbone, una delle dinastie più amate dai campani. La reggia di Caserta, le seterie di San Leucio, Portici sono solo alcuni dei luoghi nati grazie ai Borbone e che ci permettono di scoprire la loro storia, quella vera.

 

Santa Maria Capua Vetere. L’Altra Roma.

1 Maggio 2021 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale

Santa Maria Capua Vetere vs Capua Santa Maria Capua Vetere e Capua sono sue città confinanti che mandano in confusione chiunque cerchi di studiare la storia di questa area della Campania. Eh sì perché Santa Maria corrisponde all’antica Capua mentre l’odierna Capua corrisponde a un antica roccaforte militare chiamata Casilinum….

Leggi tutto

Capri. La storia dell’isola azzurra

26 Aprile 2021 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Capri

Capri. Una storia millenaria Capri è forse una delle isole più famose al mondo ma molti la associano semplicemente alla sua famosa piazzetta e a tutto quello che le ruota attorno. Quanti di voi però sanno che là dove oggi sorge la piazzetta un tempo c’era l’acropoli greca? Cominciamo dall’inizio….

Leggi tutto

Rione Sanità: una storia lunga due millenni.

20 Aprile 2021 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Rione sanità

Rione Sanità, la valle della morte Il Rione Sanità porta un nome che apparentemente può apparire assurdo. Questa valle, infatti, per diversi secoli ha ospitato quasi solo ed esclusivamente tombe. Nella parte alta, al confine con la zona di Materdei, sono state rinvenute sepolture di epoca preistorica mentre più giù,…

Leggi tutto

Cosa vedere a Napoli

18 Aprile 2021 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Napoli

Cosa vedere a Napoli Cosa vedere a Napoli? Bella domanda. Napoli è stata fondata dai greci molto più di duemila anni fa e ancora oggi è una città vivissima per cui di cose da vedere ce ne sono davvero tante. A prescindere da quelli che sono i vostri interessi potrete…

Leggi tutto

I Miti Greci: il dio Eros

18 Febbraio 2021 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Il dio Eros

Il dio Eros è forse uno di più noti di tutta l’antichità, anche e soprattutto per la sua funzione. Ma lo conoscete davvero? Scopriamolo insieme.

Leggi tutto

La casa del Fauno a Pompei

31 Gennaio 2021 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
La casa del Fauno

Un Fauno a Pompei Negli anni ‘30 dell’800, nella cosiddetta Casa del Fauno di Pompei, fu rinvenuta una statua che rappresenta un Fauno o meglio un Satiro Danzante. La casa in questione copre un’area di 3000 mq e occupa un intero isolato, ecco perché è considerata una delle più spettacolari. …

Leggi tutto

Il presepe napoletano. Un’arte tutta napoletana.

21 Dicembre 2020 Autore: Sara Prossomariti Categoria: Arte
Il presepe napoletano

Il presepe napoletano rientra a pieno titolo tra le arti napoletane, ecco perché dovete conoscere la sua storia.

Leggi tutto

La tomba del tuffatore di Paestum

19 Novembre 2020 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Tomba del tuffatore

La tomba del tuffatore: il pezzo forte di Paestum La tomba del tuffatore è un reperto unico che si trova a Paestum, 9 km a sud del fiume Sele, come diceva il geografo Strabone, fondata alla fine del VII secolo a.C. La storia di questo sito è molto lunga e…

Leggi tutto

L’anfiteatro campano: il secondo più grande al mondo.

10 Novembre 2020 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Anfiteatro campano

L’anfiteatro campano. Secondo solo al Colosseo Anfiteatro campano è il nome dato a uno dei due anfiteatri che si trovano a Santa Maria Capua Vetere, l’antica Capua. La città ha una storia molto antica e importante e un tempo era così ricca e potente da essere definita da Cicerone “l’altra…

Leggi tutto

Cappella Sansevero. Un gioiello nel cuore di Napoli

26 Ottobre 2020 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Cappella Sansevero

Cappella Sansevero. Un luogo ritrovato. Forse non lo sapete ma la Cappella Sansevero non è sempre stata aperta al pubblico. L’accesso in questo luogo privato è possibile da non molto tempo, c’erano però i napoletani colti, quelli appassionati di arte e storia, che sapevano perfettamente cosa c’era dentro quelle quattro…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

A spasso con Sara

https://www.morosofi.it/wp-content/uploads/2017/11/19217321_230171517491974_6579968602747699200_n.mp4
https://www.morosofi.it/wp-content/uploads/2019/03/52416558_772303576461817_4043362677697341007_n.mp4
https://www.morosofi.it/wp-content/uploads/2019/03/52124218_294507314581757_6397460854506029717_n.mp4
  • TripAdvisor
Copyright © 2020 Morosofi Guided Tours. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 04060620616 | PRIVACY POLICY

Pin It on Pinterest