Vai al contenuto

+39 349 883 1295

Morosofi Guided Tours
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • VISITE GUIDATE SCUOLE
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti

Categoria: Luoghi e persone

Piazza del Plebiscito a Napoli

18 Maggio 2020 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Piazza del Plebiscito

Piazza del Plebiscito, Napoli e il problema delle piazze Piazza del Plebiscito è ormai il simbolo di Napoli, nonostante ciò, forse non ve ne sarete mai accorti ma Napoli ha un serio problema con le piazze. Napoli, pur essendo una delle città storiche d’Italia, non può vantare delle piazze “storiche”….

Leggi tutto

L’ospedale degli Incurabili a Napoli

9 Maggio 2020 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Ospedale degli Incurabili

Un nome poco rassicurante Ospedale degli Incurabili effettivamente non è il nome più rassicurante della terra ma cerchiamo di capire come è nato. Il 23 marzo del 1522 una donna di nome Maria Longo diede inizio a un’impresa storica. La Longo, vedova di un funzionario di corte, aveva deciso di…

Leggi tutto

Visitare Napoli. Quando e perchè?

23 Gennaio 2020 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Visiting Naples

Quando visitare Napoli? Visitare Napoli è ormai un must. La città, infatti, negli ultimi anni ha registrato un incremento del turismo tale da renderla la città più cool del momento.  Gli italiani per vari motivi hanno ricominciato a frequentare un luogo che per troppo tempo è stato evitato e che…

Leggi tutto

Le catacombe di San Gennaro

24 Settembre 2019 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale
Catacombe di San Gennaro

Le catacombe di San Gennaro Le catacombe di San Gennaro sono uno dei tanti gioielli che Napoli nasconde nel suo sottosuolo. In realtà queste catacombe non sono scavate sotto terra ma nel fianco della collina di Capodimonte ma erano comunque celate agli occhi dei più. Le catacombe di San Gennaro…

Leggi tutto

Napoli, quartieri spagnoli e street art

15 Marzo 2019 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale

I quartieri spagnoli. Vi siete mai chiesti come mai questa zona della città non si chiami “quartiere spagnolo” al singolare? Tutti gli altri quartieri della città sono al singolare, questo invece al plurale. Perché? Semplicemente perché quartieri spagnoli sta per acquartieramenti spagnoli. La grande arteria di via Toledo fu realizzata…

Leggi tutto

Palazzo Zevallos. Da Rubens a Gemito passando per Caravaggio

4 Febbraio 2019 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale

Una strada spagnola a Napoli Palazzo Zevallos è una delle tante dimore aristocratiche nate nel ‘600 su via Toledo. La strada fu voluta dal Viceré Don Pedro di Toledo, uno dei più noti a Napoli e soprattutto uno di quelli che regnò più a lungo lasciando una marcata impronta del…

Leggi tutto

Cappella e Tesoro di San Gennaro

31 Gennaio 2019 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale

Cappella di San Gennaro La famosissima Cappella di San Gennaro si trova all’interno del Duomo di Napoli che, non è il duomo di San gennaro, come molti credono, bensì della Madonna dell’Assunta. S. Gennaro, per dirla alla napoletana, è trasut e sicc e s’è mis e chiatt, è entrato in…

Leggi tutto

Catacombe di Napoli. San Gaudioso

7 Dicembre 2018 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale

Il rione Sanità Il rione sanità è un quartiere che fino all’800 si estendeva all’esterno della città di Napoli e che oggi invece è parte integrante della città. Nel rione sanità si trovano due delle sette catacombe di Napoli più famose. La Catacomba più famosa è sicuramente quella dedicata a…

Leggi tutto

L’amica geniale. La Napoli di Elena Ferrante

28 Novembre 2018 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale

L’amica geniale tra libri e serie tv Elena Ferrante è un nome di fantasia dietro il quale si nasconde una scrittrice molto abile e produttiva che ha dato vita a una delle storie più belle mai create: L’amica geniale. Quattro libri per raccontare la storia di due amiche, libri che…

Leggi tutto

Napoli sotterranea – un tesoro sotto i piedi dei napoletani.

16 Novembre 2018 Autore: Sara Prossomariti Categoria: blog culturale

Dove si trova Napoli Sotterranea? Questa è una di quelle domande alle quali una guida di Napoli si trova a dover rispondere più spesso. Tutto dipende da cosa intende il turista. La “Napoli Sotterranea” che tutti oggi vogliono visitare si trova praticamente sotto piazza S. Gaetano, là dove un tempo…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

A spasso con Sara

https://www.morosofi.it/wp-content/uploads/2017/11/19217321_230171517491974_6579968602747699200_n.mp4
https://www.morosofi.it/wp-content/uploads/2019/03/52416558_772303576461817_4043362677697341007_n.mp4
https://www.morosofi.it/wp-content/uploads/2019/03/52124218_294507314581757_6397460854506029717_n.mp4
  • TripAdvisor
Copyright © 2020 Morosofi Guided Tours. Tutti i diritti riservati.
P.IVA: 04060620616 | PRIVACY POLICY

Pin It on Pinterest